Benvenuti Studenti Internazionali
Roma ti aspetta con un percorso unico di crescita personale. Qui non troverai promesse irrealistiche, ma un approccio concreto alla scoperta di te stesso, supportato da una comunità che comprende le sfide di chi studia lontano da casa.
Scopri il Programma
Perché Roma per la Tua Crescita Personale
Studiare all'estero porta con sé momenti di solitudine e dubbi. Lo vediamo ogni giorno. Molti studenti arrivano pieni di entusiasmo, poi si scontrano con la realtà: una lingua diversa, abitudini nuove, la mancanza di punti di riferimento.
I nostri incontri partono da settembre 2025 e sono pensati per chi vuole capire meglio se stesso mentre vive questa esperienza. Non parliamo di trasformazioni miracolose, ma di strumenti pratici che possono aiutarti a gestire lo stress, a riconoscere i tuoi punti di forza, a costruire relazioni autentiche.
- Sessioni in italiano e inglese per facilitare la comprensione
- Orari flessibili compatibili con i calendari universitari
- Gruppo ristretto per permettere scambi significativi
- Sede vicina alla metropolitana Conca d'Oro
Supporto Pratico per la Vita a Roma
Orientamento Iniziale
Ti aiutiamo con la burocrazia italiana, che sappiamo essere complicata. Permesso di soggiorno, codice fiscale, registrazione all'università: cose che sembrano semplici ma possono bloccarti per settimane se non sai come muoverti.
Rete di Contatti
Collaboriamo con altri studenti internazionali e associazioni locali. A volte basta conoscere qualcuno che ha già vissuto quello che stai attraversando tu. Le nostre sessioni includono momenti di networking informale.
Pratica Linguistica
Durante gli incontri parliamo anche italiano. Non è una scuola di lingua, ma molti ci hanno detto che ascoltare conversazioni autentiche li ha aiutati più di tanti corsi formali. È un beneficio collaterale che apprezziamo.
Chi Ha Partecipato Racconta
Esperienze dirette di studenti che hanno frequentato i nostri percorsi negli anni passati
Il primo semestre a Roma è stato difficile. Non riuscivo a concentrarmi sullo studio perché mi sentivo sempre fuori posto. Questi incontri mi hanno dato uno spazio dove parlare senza sentirmi giudicata. Ho imparato tecniche di respirazione che uso ancora prima degli esami.
Pensavo di venire solo per migliorare l'italiano, invece ho scoperto cose su me stesso che non avevo mai considerato. Il gruppo era piccolo, tutti stranieri con storie diverse. Ci siamo aiutati a vicenda più di quanto avrei immaginato. Non è stata una soluzione magica, ma mi ha dato strumenti concreti.